Scegli la tua app preferita per seguire tutte le puntate di Ascoltare Musica.

Le puntate di Ascoltare Musica sono pubblicate su Spreaker; una piattaforma che mette a disposizione strumenti per creare, distribuire e monetizzare il proprio podcast.

In origine i podcast potevano essere ascoltati soltanto scaricando l’mp3 in locale, oggi è possibile ascoltarli in streaming, cioè senza scaricare nulla sul proprio computer o smartphone, indipendentemente dal modello di device che si possiede.

Alcune applicazioni come per esempio Spotify o Apple podcast (vedi figura) permettono all’utente di selezionare un dispositivo esterno, per esempio uno smart speaker o un impianto stereo, tramite bluetooth o airplay da usare per ascoltare il podcast.

Di seguito una lista delle applicazioni con cui è possibile fruire subito del podcast Ascoltare Musica sul computer o direttamente sul proprio smartphone gratuitamente e in streaming.

IMPORTANTE! Tutte le app trattate in questa pagina permettono di ottenere una notifica direttamente sul proprio device quando esce un nuovo episodio del podcast. In genere ti basta selezionare il tasto “segui” accanto alla lista delle puntate.

Spotify

Spotify potrebbe non essere la prima app che viene in mente quando si parla di podcast, invece offre anche la possibilità di ascoltarli. Il materiale è organizzato in categorie, con una selezione immediata dei podcast più famosi, che possiamo scaricare o ascoltare in streaming. Rispetto alle altre app, le opzioni di riproduzione non sono complete, ma se usiamo già Spotify per la musica in streaming, potrebbe essere un modo più veloce per ascoltare il nostro podcast senza scaricare un’altra app e risparmiare spazio. Spotify permette di inviare il suono su altoparlanti esterni che si trovano nella lista dell’app. Ascoltare Musica su Spotify.

Apple podcast

Chi possiede un iPhone può usare l’app per l’ascolto dei podcast, integrata in tutti i dispositivi Apple: smartphone, tablet e computer. Il design è molto simile a quello di Apple Music e si integra perfettamente al sistema operativo iOS. Nel menu in basso troviamo Ascolta ora, Libreria, Scopri e Cerca. Apple podcast permette di inviare il suono su altoparlanti esterni che si trovano nella lista dell’app. Ascoltare Musica su Apple podcast.

Google podcast

Se avete uno smartphone Android avete la possibilità di installare Google podcast. I controlli per la riproduzione, di questa app ancora minimale, sono posizionati in basso e comprendono play/pausa, oltre alla possibilità di cambiare la velocità di riproduzione e ovviamente tempo trascorso/tempo totale. Google podcast, disponibile anche per desktop, assomiglia da vicino per esempio a YouTube Music. Ascoltare Musica su Google podcast.

YouTube

Nel caso di Youtube non esiste una vera e propria app dedicata all’ascolto di podcast, semplicemente Ascoltare Musica ha aperto il suo canale su questa famosa piattaforma e pubblica anche qui, tramite Spreaker, tutte le puntate del podcast contemporaneamente con l’uscita ufficiale. Si accede normalmente, come per qualsiasi altro video su Youtube. Ascoltare Musica su YouTube.

Deezer

L’app per ascoltare podcast di Deezer è disponibile sia per iPhone che per Android ed molto simile a quelle descritte in precedenza, anche in questo caso esiste una versione desktop. Questa app può essere scelta per esempio se si ha voglia di provare un servizio di streaming alternativo a Spotify (Deezer consente di ascoltare brani in qualità CD) o naturalmente se la si sta già usando come servizio di streaming. Ascoltare Musica su Deezer.